Enti del Terzo Settore
Le nostre soluzioni per gli Enti Religiosi e Non Profit
Fornisce un supporto concreto alle realtà impegnate nel sociale mediante soluzioni assicurative e protezioni per la tutela di Enti Religiosi e per il settore Non Profit.
La Linea è rivolta a Persone, Enti, Associazioni e Imprese Sociali, Enti religiosi per offrire una tutela ad hoc a tutti coloro che fanno del bene.

Polizza multirischi per la protezione degli Enti Religiosi
La soluzione tutela gli Enti della parrocchia e delle attività collegate comprese tutte le persone che partecipano attivamente all’esercizio delle stesse, ossia collaboratori volontari, oratoriani e dipendenti.
Protezione dei beni:
Protegge le chiese, gli oratori, le canoniche e le strutture da tutti i rischi che potrebbero minarne la conservazione e comprometterne il corretto funzionamento. Le principali garanzie sono: incendio, furto, rapina, eventi catastrofali e Responsabilità Civile.
Tutela dell’attività
Protezione dell’Ente dai rischi che potrebbero comprometterne la stabilità economica, come ad esempio in caso di richieste di risarcimento danni. Le principali garanzie sono: Responsabilità Civile verso terzi e fabbricati, Cyber Risk e Tutela Legale
Protezione delle persone
Protegge tutti coloro che forniscono un contributo essenziale all’attività in caso di imprevisti, tra cui sacerdoti, collaboratori volontari, dipendenti, oratoriani, religiosi. Le principali garanzie riguardano la protezione da infortuni e malattie

La protezione dedicata a Enti, Associazioni e Imprese sociali
Soluzione assicurativa su misura per gli Enti, le Associazioni e le Imprese Sociali volta alla tutela dell’Ente e dei soggetti che vi operano o che beneficiano dei servizi.
Protezione dell’Ente
Mediante un ampio ecosistema di servizi per gestire in modo più adeguato le relazioni tra i diversi soggetti coinvolti. Le principali garanzie sono: assistenza in caso di sinistro, formazione e supporto, osservatorio e studio specifici, sostegno con università, istituti di ricerca o testate giornalistiche
I principali destinatari sono:
- Imprese sociali: esercitano in via principale un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro, con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
- Enti e Associazioni del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: volontari anche occasionali, associati, fruitori, amministratori, addetti,dipendenti, collaboratori, tirocinanti
Protegge i beni dell’Ente
Garantisce il ripristino e la prosecuzione dell’attività in seguito a danni che ne compromettano il normale utilizzo. Le principali garanzie sono: protezione locali e apparecchiature da furto, incendio, attacchi Cyber mediante assistenza H24 e pronto intervento
Protegge il patrimonio dell’Ente
In caso di possibili richieste di risarcimento danni avanzate da persone terze che potrebbero mettere a rischio il proprio patrimonio e la propria stabilità economica. Le principali garanzie sono: Responsabilità Civile dei volontari, associati, amministratori e dirigenti, prodotti e Tutela Legale
Protezione delle persone
Tutelare l’integrità fisica delle persone che collaborano con l’Ente dai rischi che possono verificarsi durante lo svolgimento dell’attività. Le principali garanzie sono: infortuni e malattia, difesa del reddito, assistenza alla persona e supporto familiare